QSLAVE® è il brand di soluzioni integrate capaci di rispondere alle esigenze di applicazioni. Ogni impianto ha caratteristiche e vantaggi specifici, e può essere configurato per adattarsi alle necessità di ogni ambiente.
QSLAVE® SMART – Pannelli di comando e controllo SEFFC

Soluzioni QSLAVE®
Impianti di sicurezza attiva che, in caso di incendio, mantengono le aree sicure costantemente libere dal fumo, creando una zona protetta verso le vie di esodo e che garantiscono l'evacuazione dei fumi attraverso il comando e controllo SEFFC
QSLAVE® SMART – Pannelli di comando e controllo SEFFC
Impianti di sicurezza attiva che, in caso di incendio, garantiscono l'evacuazione dei fumi verso l'esterno attraverso sistemi di estrazione/evacuazione forzata
L’impianto QSLAVE® SMART è una soluzione evoluta e tecnologicamente avanzata per la gestione e il controllo dei sistemi di evacuazione forzata di fumo e calore (SEFFC). La gestione di questi sistemi di evacuazione, generalmente complessa, viene ottimizzata e semplificata dall’inserimento di pannelli di comando e controllo interconnessi ad una centrale “smart” dall’interfaccia intuitiva; in questo modo, è possibile monitorare e comandare in modo semplice, veloce, efficace e soprattutto sincronizzato sistemi di evacuazione anche complessi.
Funzionamento generale e applicazioni
I dispositivi della linea QSLAVE® SMART sono progettati per gestire, azionare e interagire con:
- Estrattori di fumi
- Immissori d’aria
- Serrande tagliafuoco e serrande tagliafumo
- Serramenti EI
- Tende tagliafuoco
- Barriere tagliafuoco e tagliafumo
- Rivelatori di fumo
- Sonde termoelettriche d’intervento
La connessione dati tra i diversi dispositivi permette inoltre di disporre di un costante monitoraggio in tempo reale sullo stato di funzionamento delle diverse apparecchiature collegate; questo permette di riscontrare eventuali guasti, malfunzionamenti e anomalie dei diversi componenti del SEFFC.
La messa in opera delle componenti viene eseguita con cavi di alimentazione rispondenti alla CEI-45 (che oltre a definirne la tensione ne stabilisce la durata garantita in caso d’incendio di 120′) e in ottemperanza alla norma UNI 9494-2